Tecnologie innovative a basso impatto ambientale per il trattamento delle acque di vegetazione con recupero di sottoprodotti pregiati
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005
Misura
Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca
Call / Bando / Intervento specifico
Bando Progetti Esplorativi
Capofila/Coordinatore
Consiglio Nazionale Delle RicercheDipartimento/Istituto
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Costo Totale del Progetto
200.000,00 €
Contributo Totale del Progetto
140.000,00 €
Data di inizio
N.D.
Data di fine
Keywords
Abstract
Viene proposto lo studio di un nuovo processo di trattamento delle acque reflue prodotte dai frantoi oleari. Gli obiettivi tecnologici del progetto fanno riferimento ai vantaggi ottenibili con un processo di trattamento con il quale il recupero di principi attivi pregiati antiossidanti (fenoli monomerici e polimerici presenti a concentrazioni iniziali comprese tra lo 0,6 e l’1,6%) consente non solo di depurare tali acque a costo zero, ma addirittura di stimolare ulteriori attività imprenditoriali per la vendita dei prodotti recuperati di interesse dell’industria cosmetica, alimentare, farmaceutica. Il risultato finale è costituito dallo smaltimento di un refluo difficile e inquinante in condizioni di sicurezza ambientale.
Ambito tecnologico produttivo
Ket 3 - Biotecnologie Industriali
Ambito di Applicazione/Mercato
Ambiente E Territorio
Condividi questo sito sui social