Tecnologie innovative a basso impatto ambientale per il trattamento delle acque di vegetazione con recupero di sottoprodotti pregiati
Viene proposto lo studio di un nuovo processo di trattamento delle acque reflue prodotte dai frantoi oleari. Gli obiettivi tecnologici del progetto fanno riferimento ai vantaggi ottenibili con un processo di trattamento con il quale il recupero di principi attivi pregiati antiossidanti (fenoli monomerici e polimerici presenti a concentrazioni iniziali comprese tra lo 0,6 e l’1,6%) consente non solo di depurare tali acque a costo zero, ma addirittura di stimolare ulteriori attività imprenditoriali per la vendita dei prodotti recuperati di interesse dell’industria cosmetica, alimentare, farmaceutica. Il risultato finale è costituito dallo smaltimento di un refluo difficile e inquinante in condizioni di sicurezza ambientale.
Condividi questo sito sui social