Progettazione e ottimizzazione di processo per la valorizzazione e il recupero di circuiti stampati
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005
Misura
Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca
Call / Bando / Intervento specifico
Bando Progetti Esplorativi
Capofila/Coordinatore
Università Del SalentoDipartimento/Istituto
Dipartimento Di Ingegneria Dell’innovazione
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Costo Totale del Progetto
100.000,00 €
Contributo Totale del Progetto
80.000,00 €
Data di inizio
N.D.
Data di fine
Keywords
Abstract
L’obiettivo primario dei processi di trattamento di printed circuit board (PBC) scrap consiste nel minimizzare il rischio di contaminazione ambientale e nell’assicurare la massima efficienza nel recupero di materie prime. Il fattore critico di successo di un trattamento di riciclo è di norma valutato sulla base di due aspetti: (a) efficienza di recupero del materiale e (b) compatibilità ambientale del processo. La progettazione di un processo di recupero/valorizzazione infatti, sebbene subordinata a criteri di economicità, non può comunque prescindere dal quadro istituzionale vigente; in proposito è opportuno notare che processi conformi allo schema tipo del DPR 22/97 (legge Ronchi) possono essere messi in esercizio senza alcuna formalità.
Ambito tecnologico produttivo
Ambito di Applicazione/Mercato
Meccanica E Meccatronica
Condividi questo sito sui social