Scaffold innovativi per la riparazione e rigenerazione di tessuti biologici


Acronimo

Tipologia Ambito fonte

Regionale

Programma

PO FESR Puglia 2007-2013


Asse

I - R&I Competitività

Linea

1.2 - Rafforz. Scientifico-Tecnol. reg. per la domanda delle Imprese

Azione

1.2.4 - Partenariati Reg. per l'Innovaz.


Call / Bando / Intervento specifico

Sostegno ai Partenariati Reg. per l’Innovaz. 2012

Capofila/Coordinatore

PLASMA SOLUTION SRL

Referente Scientifico

Fracassi Marco

Costo Totale del Progetto

374.220,06 €

Contributo Totale del Progetto

249.089,90 €


Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (numerico)

Settore di appartenenza dell'investimento ATECO (descrizione)


Data di inizio

2012

Data di fine

01/07/13


Abstract

Il termine scaffold denota particolari strutture sintetiche con funzioni di sostegno, che trovano impiego nella chirurgia ricostruttiva come opportuni sostituti artificiali di tessuti biologici (ossei o cartilaginei) danneggiati. Lo scopo del progetto consiste nella messa a punto e validazione clinica di scaffold di nuova concezione, ispirati alle più recenti acquisizioni nel campo dell’ingegneria tissutale. Nello specifico, le strutture realizzate saranno sottoposte, previa attivazione e funzionalizzazione mediante trattamento al plasma, ad una dettagliata caratterizzazione chimico-fisica, morfologica e biologica, a cui seguirà una rigorosa sperimentazione su modelli in vitro ed in vivo, al fine di accertarne biocompatibilità, biodegradabilità e biointegrazione, nonché la funzionalità osteogenica richiesta in termini di adesione e proliferazione cellulare. Lo sviluppo di questo approccio innovativo apre la strada a nuove possibilità di cura, ad una migliore qualità della vita dei pazienti e, soprattutto, alla prospettiva di superare gradualmente il problema della cronica carenza di organi da trapiantare, ed ovviare allo stesso tempo ai rischi di rigetto connessi con la donazione degli stessi.


Ambito Tecnologico Produttivo

Ambito di Applicazione/Mercato