Sviluppo, ottimizzazione e sperimentazione di un prototipo di post-bruciatore ad ampio campo di regolazione e basse emissioni, per impianti cogenerativi e a ciclo combinato

Acronimo

Tipologia Ambito fonte

Ministeriale

Fonte di finanziamento/Programma

APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005


Misura

Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca

Call / Bando / Intervento specifico

Bando Progetti Esplorativi

Capofila/Coordinatore

Politecnico Di Bari

Dipartimento/Istituto

Dipartimento Di Meccanica, Matematica E Management

Soggetti Partner Pugliesi

Soggetti Partner Non Pugliesi

  • Non Disponibile

Referente Scientifico

Catalano Luciano Andrea

Costo Totale del Progetto

192.310,00 €

Contributo Totale del Progetto

150.000,00 €


Data di inizio

N.D.

Data di fine

Keywords


Abstract

Questo progetto rappresenta una prosecuzione di precedenti collaborazioni tra il Politecnico di Bari e Ansaldo-Caldaie, che hanno portato allo sviluppo di un post-bruciatore a metano, a miscelamento rafforzato, per impianti cogenerativi e a ciclo combinato, nonché allo sviluppo di una efficiente tecnica per la sua ottimizzazione progettuale. Le prove sperimentali hanno dimostrato che il bruciatore proposto è caratterizzato da un buon miscelamento, da un raffreddamento convettivo abbastanza efficiente, ma da un ridotto campo di regolazione. Inoltre, successive simulazioni hanno mostrato che non può funzionare efficientemente con miscele di idrogeno. Questo progetto mira a sfruttare le precedenti esperienze, per sviluppare un post-bruciatore dalle più elevate prestazioni e che possa funzionare anche con miscele di idrogeno.


Ambito tecnologico produttivo

Ket 3 - Biotecnologie Industriali

Ambito di Applicazione/Mercato

Ambiente E Territorio