Effettua una ricerca
Ansaldo Caldaie S.p.A.
Acronimo
Non Disponibile
Partita Iva
Non Disponibile
Codice ATECO
Non Disponibile
Non Disponibile
Data di costituzione
Non Disponibile
Descrizione sintetica dell'oggetto sociale
Non Disponibile
Obiettivo di questo progetto è quello di sviluppare un bruciatore idoneo a realizzare la combustione MILD in generatori di vapore, mediante parziale ricircolo dei gas combusti e/o utilizzo di gas di scarico di turbine a gas. La ricerca proposta può contare sulle competenze e sulle strutture (centro sperimentale sulla combustione) esistenti presso il DIMeG e il DIASS (Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente e per lo Sviluppo Sostenibile) e sulle sinergie con il CCA.
Questo progetto rappresenta una prosecuzione di precedenti collaborazioni tra il Politecnico di Bari e Ansaldo-Caldaie, che hanno portato allo sviluppo di un post-bruciatore a metano, a miscelamento rafforzato, per impianti cogenerativi e a ciclo combinato, nonché allo sviluppo di una efficiente tecnica per la sua ottimizzazione progettuale. Le prove sperimentali hanno dimostrato che il bruciatore proposto è caratterizzato da un buon miscelamento, da un raffreddamento convettivo abbastanza efficiente, ma da un ridotto campo di regolazione. Inoltre, successive simulazioni hanno mostrato che non può funzionare efficientemente con miscele di idrogeno. Questo progetto mira a sfruttare le precedenti esperienze, per sviluppare un post-bruciatore dalle più elevate prestazioni e che possa funzionare anche con miscele di idrogeno.
Condividi questo sito sui social