Messa a punto del processo AS diffusion per l'abbattimento degli odori emessi dagli impianti di depurazione urbani
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005
Misura
Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca
Call / Bando / Intervento specifico
Bando Progetti Esplorativi
Capofila/Coordinatore
Consiglio Nazionale Delle RicercheDipartimento/Istituto
Istituto Di Ricerca Sulle Acque (irsa)
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Costo Totale del Progetto
184.480,00 €
Contributo Totale del Progetto
145.860,00 €
Data di inizio
N.D.
Data di fine
Keywords
Abstract
Scopo di questo progetto, è la messa a punto, mediante uno studio di fattibilità e sperimentazione, di un nuovo processo di trattamento semplificato degli odori emessi dagli impianti di depurazione dei reflui urbani, definito AS Diffusion (Activated Sludge diffusion) in cui vengono utilizzate le sezioni a fanghi attivi degli impianti quali reattori biologici per l’ossidazione dei composti osmogeni. L’emissione di componenti maleodoranti da parte degli impianti di depurazione dei reflui urbani, rappresenta attualmente un elemento di impatto ambientale dei presidi depurativi non più trascurabile a causa del loro sempre più crescente inserimento o inglobamento nel tessuto urbanistico. Sono disponibili diverse metodologie per contenere e/o abbattere gli odori generati dagli impianti di depurazione. L’intervento tecnologico spesso utilizzato prevede la copertura o il confinamento delle sezioni primarie degli impianti e della linea fanghi con il conseguente trattamento di deodorizzazione (di tipo biologico, chimico o chimico-fisico) dell’aria contenuta nello spazio di testa al di sotto delle coperture.
Ambito tecnologico produttivo
Ket 3 - Biotecnologie Industriali
Ambito di Applicazione/Mercato
Ambiente E Territorio
Condividi questo sito sui social