Sistema per la composizione automatica di processi di business in sistemi ERP mediante Concept Covering basato su Abduzione
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005
Misura
Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca
Call / Bando / Intervento specifico
Bando Progetti Esplorativi
Capofila/Coordinatore
Politecnico Di BariDipartimento/Istituto
Dipartimento Di Ingegneria Elettrica E Dell'informazione
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- Non Disponibile
Referente Scientifico
Costo Totale del Progetto
187.340,00 €
Contributo Totale del Progetto
145.740,00 €
Data di inizio
N.D.
Data di fine
Keywords
Abstract
La gestione integrata dei processi di business è oramai uno degli elementi chiave all’interno di tutte le aziende, dato il capillare e pervasivo uso di sistemi informatici – in prevalenza distribuiti e decentralizzati – come strumenti di ausilio al personale preposto alla gestione dei flussi informativi di business. Gran parte del lavoro in tal senso è però ancora affidato al know-how dei fornitori dei servizi. Quanto detto è particolarmente vero con riferimento ai sistemi ERP. E’ben noto che le società possono trarre un reale beneficio da sistemi ERP solo se esse sono in grado di modellare i flussi d’informazione che attraversano trasversalmente tutti i processi aziendali. Quando le piccolo-medie imprese cercano di mappare i loro processi su sistemi ERP, spesso incontrano notevoli difficoltà nella completa reingegnerizzazione dei loro processi. Ciò conduce a frustrazione del personale aziendale con notevole impatto sul ROI dell'organizzazione stessa. Ben poco si fa, ed è stato fatto, in termini di processi di automatizzazione a supporto del lavoro “manuale”. Questo progetto mira alla realizzazione completa di un sistema per la automazione del processo di composizione di processi di business, concepito come add-on a sistemi ERP esistenti, fornendo sulla base di una specifica di processoe di un repository di building block, la soluzione che meglio approssima il contesto aziendale di destinazione, fornendo –in assenza di parti disponibili rispetto a quanto richiesto- una spiegazione logica circa la mancata copertura. Il sistema proposto verrà realizzato utilizzando soluzioni estremamente innovative basate sulla semantica delle descrizioni ed utilizzerà servizi di inferenza recentemente definiti. In particolare il processo di composizione, core dell’approccio, utilizzerà tecniche di Concept Covering basate su Abduzione. Il sistema oggetto del progetto conduce ad una drastica riduzione dei tempi necessari al processo di customizzazione di soluzioni in sistemi ERP, oltre a fornire un ausilio sia in fase di definizione economica del costo di customizzazione che nella fase di composizione vera e propria. L’esito del progetto consisterà in un dimostratore completo funzionante per il più noto ERP system attualmente presente sul mercato.
Ambito tecnologico produttivo
Ambito di Applicazione/Mercato
Meccanica E Meccatronica
Condividi questo sito sui social