Depurazione dei reflui della filiera olivicolo-olearia a livello di singolo frantoio

Acronimo

Tipologia Ambito fonte

Ministeriale

Fonte di finanziamento/Programma

APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005


Misura

Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca

Call / Bando / Intervento specifico

Bando Progetti Esplorativi

Capofila/Coordinatore

Università Del Salento

Dipartimento/Istituto

Dipartimento Di Scienze E Tecnologie Biologiche Ed Ambientali (di.s.te.b.a.)

Soggetti Partner Non Pugliesi

  • Non Disponibile

Referente Scientifico

De Bellis Luigi

Costo Totale del Progetto

149.280,00 €

Contributo Totale del Progetto

119.280,00 €


Data di inizio

N.D.

Data di fine

Keywords


Abstract

Il progetto intende studiare una soluzione al problema dello smaltimento delle acque di vegetazione mediante l’impiego i moderne tecnologie di filtrazione a membrana in grado di operare efficacemente in funzione della composizione delle acque di vegetazione. Infatti, la presenza quali/quantitativa dei composti che costituiscono le AV varia per i diversi stadi i maturazione e per le modalità di raccolta e trasformazione delle olive. Lo scopo è mettere a punto una tecnologia idonea alla progettazione di un impianto (pilota) da collocare in linea con il sistema meccanico di estrazione dell’olio di liva per poter operare la purificazione dei reflui direttamente in frantoio fornendo, al contempo, acqua depurata da riutilizzare nel processo estrattivo.


Ambito tecnologico produttivo

Ket 3 - Biotecnologie Industriali

Ambito di Applicazione/Mercato

Ambiente E Territorio