Trattamento biomeccanico di sedimenti marini contaminati
Acronimo
Tipologia Ambito fonte
Ministeriale
Fonte di finanziamento/Programma
APQ Ricerca Scientifica MUR-MEF-Reg. Puglia 2005
Misura
Linea 1 - Prog. di Sperimentazione & Ricerca
Call / Bando / Intervento specifico
Bando Progetti Esplorativi
Capofila/Coordinatore
Politecnico Di BariDipartimento/Istituto
Dipartimento Di Ingegneria Civile, Ambientale, Del Territorio, Edile E Di Chimica
Soggetti Partner Pugliesi
Soggetti Partner Non Pugliesi
- TM.E. S.p.A. - Termomeccanica Ecologia
Referente Scientifico
Costo Totale del Progetto
206.600,00 €
Contributo Totale del Progetto
149.200,00 €
Data di inizio
N.D.
Data di fine
Keywords
Abstract
L’obiettivo principale della tecnologia integrata oggetto della presente proposta è accoppiare i vantaggi dei bassi costi dei trattamenti biologici con le elevate efficienze di degradazione caratteristiche dei processi meccanochimici. In particolare i principali risultati attesi dal presente progetto di ricerca sono: • La trasformazione di composti organici in prodotti di reazione a minore complessità molecolare attraverso ultramacinazione in mulini ad alta energia. • L’incremento delle cinetiche biologiche caratteristiche del sedimento pre-macinato rispetto al tal quale • La scalabilità del processo integrato e lo sviluppo di una tecnologia innovativa a livello pre-competitivo Inoltre il seguente progetto permetterà di realizzare un prototipo dimostrativo della tecnologia descritta costituita da un mulino ad alta energia già in possesso della struttura di ricerca del Politecnico di Bari (DIASS) accoppiato con un bioreattore in fase fango.
Ambito tecnologico produttivo
Ket 3 - Biotecnologie Industriali
Ambito di Applicazione/Mercato
Ambiente E Territorio
Condividi questo sito sui social