Effettua una ricerca
Claudia Morgana Cascione
Ruolo
Ricercatore a tempo determinato - tipo B
Organizzazione
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
Area Scientifica
AREA 12 - Scienze giuridiche
Settore Scientifico Disciplinare
IUS/02 - Diritto Privato Comparato
Settore ERC 1° livello
Non Disponibile
Settore ERC 2° livello
Non Disponibile
Settore ERC 3° livello
Non Disponibile
Il diritto d’autore sulle opere musicali rientra nell’ambito di tutela dell’art. 1 Primo protocollo addizionale Conv. eur. dir. uomo. L’ente di gestione collettiva del diritto d’autore e` legittimato ad agire in caso di violazione di tale diritto. Non costituisce violazione dell’art. 1 Primo protocollo addizionale Conv. eur. dir. uomo la decisione di una corte interna di ordinare la conclusione di un contratto di licenza, fissando di imperio la misura delle royalties, se tale decisione sia prevista dalla legge, sia resa nell’interesse generale e realizzi un giusto equilibrio tra gli interessi coinvolti.
La Corte europea dei Diritti dell'uomo è tornata, con la decisione resa nel caso Perinçek, ad occuparsi di negazionismo, giungendo a conclusioni in parte dissonanti con quelle rassegnate in precedenti sentenze.
Ogni analisi relativa ai beni pubblici deve essere condotta nella consapevolezza delle difficoltà insite nello studio di una tematica che assume confini sempre più incerti e sfumati. Tali difficoltà, anzitutto, sono ricollegate alle caratteristiche proprie di tali beni, che non sempre trovano compiuto riscontro nella lacunosa disciplina tradizionale di riferimento; inoltre, sono fortemente acuite dai recenti fenomeni di ‘erosione’, ‘allargamento’ e ‘trasformazione’ a cui la categoria in oggetto è stata di recente sottoposta.
Condividi questo sito sui social