Effettua una ricerca
Vincenzo Bavaro
Ruolo
Professore Associato
Organizzazione
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
Area Scientifica
AREA 12 - Scienze giuridiche
Settore Scientifico Disciplinare
IUS/07 - Diritto del Lavoro
Settore ERC 1° livello
Non Disponibile
Settore ERC 2° livello
Non Disponibile
Settore ERC 3° livello
Non Disponibile
L'articoo analizza il fenomeno degli accordi separati e le sue implicazioni in ordine alla efficacia delle clausole contrattuali istitutive degli enti bilaterali.
Il volume ha l'obiettivo di inquadrare il fenomeno detto "aziendalizzazione del sistema giuridico del lavoro". Per inquadrarlo si è ricercato il paradigma giuridico in grado di spiegarne la struttura e il funzionamento. Dopo aver analizzato gli indicatori normativi legali e la dinamica delle relazioni industriali si sono potuti mostrare gli effetti giuridici dell'aziendalizzazione. A questo fine l'autore ha sviluppato il discorso lungo tre assi: azienda, il contratto aziendale, il ruolo del sindacato. L'ipotesi di partenza è che l'azienda rappresenta l'ambito sempre più rilevante di produzione normativa sui rapporti di lavoro.
Il saggio analizza l'efficacia nel tempo del contratto collettivo. Dopo aver ricostruito l'orientamento prevalente della giurisprudenza, l'autore sottopone a critica i due argomenti principali di questa dottrina: l'applicazione rigorosa delle categorie del diritto comune e il richiamo alla libertà contrattuale dell parti. L'autore propone, invece, di valorizzare la funzione dell'ultrattività nei rapporti collettivi, in particolare, nelle relazioni industriali.
Condividi questo sito sui social