Effettua una ricerca
Maria Fiori
Ruolo
Professore Ordinario
Organizzazione
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA
Area Scientifica
AREA 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore Scientifico Disciplinare
M-GGR/02 - Geografia Economico-Politica
Settore ERC 1° livello
Non Disponibile
Settore ERC 2° livello
Non Disponibile
Settore ERC 3° livello
Non Disponibile
The debate about the relationship between territorial identity as a competitive strength of a territory and development seems to correspond with an endogenous approach to a social and economical development that focuses on local resources and implies the active participation of all "actors". Local products are a precious resource that helps reflect on local identities and can have various didactical applications.
Formazione geografica: differenza fra prassi e ricerca sperimentale; problematiche attuali alle varie scale spaziali; principali indirizzi concettuali e metodologici.
I concetti di identità e territorio, nel tempo ripresi e arricchiti di significato all'interno anche della ricerca geografica, sembrano oggi assurti a paradigma dell'osservazione e interpretazione geografica del Mondo, ai diversi gradi della scala spaziale. Il testo cerca di documentare come un vero e proprio paradigma dell'identità emerga dalla ricerca soprattutto geografico-economica contemporanea (certo, non soltanto da questa), e di proporre alcune congruenti modalità sistematiche di osservazione e di ricerca, con riferimento a casi di studio concreti.
The contribution aims at highlighting the special bonds that are contained in th tourist offer that combines religion, tradition, food and wine, linked to the celebration of St. Nicholas, patron saint of the city of Bari (Apulia region).
Condividi questo sito sui social