Effettua una ricerca
Fabio Angelo Sulpizio
Ruolo
Ricercatore
Organizzazione
Università del Salento
Dipartimento
Dipartimento di Studi Umanistici
Area Scientifica
Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore Scientifico Disciplinare
M-FIL/06 - Storia della Filosofia
Settore ERC 1° livello
Non Disponibile
Settore ERC 2° livello
Non Disponibile
Settore ERC 3° livello
Non Disponibile
Analisi di alcuni temi presenti nella Science Fictcion contemporanea, in particolare delle opere di Arthur C. Clarke, Stanley Kubrick, Philip K. Dick alla luce della filosofia postmoderna e delle teorie filosofiche e scientifiche del secondo Novecento, in particolare il marxismo eterodosso e la la teoria della non-località.
Analisi del testo di Jean-Luc Marion in riferimento al tema della Follia in Descartes
Il saggio si sofferma sulla funzione del racconto nel cinema di Kurosawa e nella narrativa di Akutagawa, attraverso la riproposizione dell'intreccio operata da Paul Ricoeur. Il punto più rilevante è che un discorso di verità non è possibile in un contesto di visione ma solo di ascolto, come viene rivendicato dall'opera di Maria Grazia Calandrone analizzata brevemente al termine del saggio.
Il tema dell'infelicità umana sembra attraversare tutta la produzione romanzesca di Montesquieu. A partire da questa constatazione vengono proposte una serie di argomentazioni presenti nelle Lettres Persanes al fine di mostrare come la conquista della felicità sembri prescindere dall'organizzazione sociale.
Attraverso le figure di Howard Hawks, Don Chisciotte e Achab, rilette tramite il pensiero di Foucault e Deleuze il saggio si propone di tracciare un primo percorso della malinconia in età moderna, partendo dalle opere di Philippe Pinel
Il rapporto Destutt de Tracy - Stendhal sul tema dell'amore
La diffusione del cartesianismo nella filosofia meridionale di inizi settecento quale pre-condizione per l'elaborazione di un originale pensiero filosofico e politico in Puglia. * * * * * * * * * * * * * * * *
Condividi questo sito sui social