Effettua una ricerca
Franco Antonio Mastrolia
Ruolo
Ricercatore
Organizzazione
Università del Salento
Dipartimento
Dipartimento di Scienze dell'Economia
Area Scientifica
Area 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore Scientifico Disciplinare
SECS-P/12 - Storia Economica
Settore ERC 1° livello
Non Disponibile
Settore ERC 2° livello
Non Disponibile
Settore ERC 3° livello
Non Disponibile
E' la storia dell'economia di Terra d'Otranto dell'Ottocento attraverso le figura dei suoi protagonisti. Si tratta di numerosi "agricoltori benemeriti e distinti", alcuni noti, altri quasi sconosciuti, che diedero un valido contributo alla crescita agricola. Provenivano dall'estero, Francia in particolare, e dal settentrione, ma anche esponenti dell'aristocrazia locale, grandi, medi e piccoli proprietari, studiosi e agronomi, che fecero conoscere e apprezzare i prodotti salentini in diversi mercati, premiati nelle mostre nazionali e internazionali.
Il volume vuole evidenziare le ricchezze agricole della Terra d'Otranto "terra tra due mari", dai cereali all'olio, dal vino al tabacco. Nei 13 capitoli sono sottolineati diversi aspetti dell'economia, i problemi e le difficoltà della popolazione otrantina, dall'unificazione alla Grande Guerra. Sono trattati argomenti, quali la viticoltura,l'olivicoltura,la scuola nautica,le vicende delle banche cooperative e le associazioni legate al mare,la società di navigazione, le officine mecccaniche e fonderie, viaggi e gite, alcune occasioni mancate a Brindisi,come la Valigia delle Indie.
La storia e l'impegno di Adolfo Colosso a favore dell'agricoltura di Terra d'Otranto
Condividi questo sito sui social