TRA TERRA E MARE.ASPETTI DELL'ECONOMIA DI TERRA D'OTRANTO (1861-1914)

Abstract

Il volume vuole evidenziare le ricchezze agricole della Terra d'Otranto "terra tra due mari", dai cereali all'olio, dal vino al tabacco. Nei 13 capitoli sono sottolineati diversi aspetti dell'economia, i problemi e le difficoltà della popolazione otrantina, dall'unificazione alla Grande Guerra. Sono trattati argomenti, quali la viticoltura,l'olivicoltura,la scuola nautica,le vicende delle banche cooperative e le associazioni legate al mare,la società di navigazione, le officine mecccaniche e fonderie, viaggi e gite, alcune occasioni mancate a Brindisi,come la Valigia delle Indie.


Tutti gli autori

  • Mastrolia F.A.

Titolo volume/Rivista

CULTURA ED ECONOMIA


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile