Effettua una ricerca
Adele Filippo
Ruolo
Professore Associato
Organizzazione
Università del Salento
Dipartimento
Dipartimento di Studi Umanistici
Area Scientifica
AREA 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore Scientifico Disciplinare
L-FIL-LET/02 - Lingua e Letteratura Greca
Settore ERC 1° livello
Non Disponibile
Settore ERC 2° livello
Non Disponibile
Settore ERC 3° livello
Non Disponibile
Prefazione sulla tradizione manoscritta; Edizione critica, traduzione e commento
Indice delle ricorrenze degli autori antichi
La massiccia presenza della clausola metrica in alcune opere di Gregorio di Nazianzo rimarca la natura ritmica della sua prosa.
La ricorrenza delle clausole metriche nei periodi conclusivi del terzo libro dell'Apocritico di Macario di Magnesia, attesta l'osservanza delle regole della Compositio verborum fissate dalla dottrina retorica antica.
In Ar. Ach. 885 ss. Morico è un personaggio Komodoumenos non soltanto per la sua ghiottoneria, ma perché l'opsofagia implica uno stile di vita trasgressivo e devianze di carattere sessuale, ben note al pubblico ateniese
Condividi questo sito sui social