Effettua una ricerca
Spinel S.r.l.
Acronimo
Non Disponibile
Partita Iva
03608640755
Codice ATECO
28.29.30
FABBRICAZIONE DI MACCHINARI ED APPARECCHIATURE NCA
Data di costituzione
Non Disponibile
Descrizione sintetica dell'oggetto sociale
Spinel è azienda leader nella progettazione, produzione e vendita di macchine da caffè espresso. Propone una gamma completa di prodotti che permette ai clienti di operare in qualsiasi ambito (Ho.Re.Ca. e OCS) in modo professionale, con macchine di alta qualità e produzione italiana. Le competenze acquisite in ambito produttivo, la qualità di materiali e componenti, l'affidabilità dei prodotti, la puntualità del servizio post-vendita, hanno permesso a Spinel di porsi come azienda di riferimento nel mercato internazionale delle macchine da caffè espresso.
La tecnica TDR rappresenta uno dei metodi più diffusi per la determinazione del contenuto d’acqua e della conducibilità elettrica nei materiali geologici, sebbene interessante sia indagare l’applicazione della stessa ad altri casi di interesse pratico, come nell’ambito dei processi agro-industriali. La stima del grado di umidità di un mezzo poroso tramite la misura della permittività dielettrica si basa sull’elevato valore della costante dielettrica dell’acqua rispetto a quella dei materiali solidi e dell’aria. Il contenuto d’acqua modifica la costante dielettrica dei materiali incidendo fortemente sulla velocità delle onde elettromagnetiche negli stessi. Gli sviluppi recenti sui dispositivi TDR progettati appositamente per misure in mezzi porosi, hanno permesso di poter disporre di strumentazione a costo relativamente basso, robusta e in grado di effettuare monitoraggi continui. Le sonde TDR connesse alla parte elettronica tramite cavi coassiali sono spesso progettate per essere direttamente inserite nel mezzo in esame, usando appropriati accorgimenti per minimizzare gli effetti di disturbo e fornire un campione di misura significativamente rappresentativo. Inoltre le sonde TDR sono relativamente semplici da realizzare, poco costose e facilmente modificabili in modo da adattare alle specifiche applicazioni il volume da misurare e la sensibilità spaziale dello strumento. L’indagine “on-line” sui materiali e soprattutto le misure del grado di umidità degli stessi, possono essere correlate a parametri per il controllo di qualità.
Espresso machine with disposable filter or capsule comprising a chassis (1), a porta-capsule body comprising a rotating part (2) and a fixed part (3), which lodges a disposable filter or capsule (14), a heat exchanger (5), an electro-pump (24), an infusion piston (6), a pressure cam (7), a coffee brewing cam (19), control and regulation means, supporting means, fixing means, sealing means, characterized by the fact that: - the seal between the capsule (14) and the infusion piston (6) is ensured by the clamping given by a vertical mechanical motion, by means of the rotation of said cam (7); - the removal of the capsule is ensured by a rear sensor shaft system (29) and a front gravity extractor (35); - it uses a semi-automatic system to load and remove the capsule with the rotation of said rotating part (2) of the porta- capsule body; - It is equipped with an electro-mechanical clamping and safety system operated by said cams (7, 19) and controlled by a number of micro-switches;
Single-dose pod coffee machine comprising a casing, an external manoeuvring lever (1), a coffee dispensing spout, a pod-holder body comprising, in turn, an upper portion (11) and a lower portion (13), a heat-exchanger (10), controlling and adjusting means, actuating means, supporting means, fixing means, sealing means and characterised in that the movement of the lever (1) drives into rotation an accelerator (19) which prevents lime build-up in the water circuit and heating of water inside the heat exchanger.
Condividi questo sito sui social