Tecnologie ICT per l'assistenza turistica basata sulla consultazione interattiva di una guida virtuale
Il progetto mira a realizzare una “guida interattiva virtuale”, che, identificando autonomamente un turista, lo assista nel suo rapporto con il contesto circostante.
Da recenti rapporti nazionali e internazionali emerge, infatti, come quello del turismo rappresenti, su scala europea e mondiale, uno dei settori economici dalle più alte potenzialità di sviluppo dei prossimi 10 anni, con tassi di crescita annua previsti dell’ordine del 2,5-4% in termini di fatturato e dell’1,5% in termini di occupazione. Questa strategia offre
grandi opportunità per potenziare l’offerta turistica, quale nodo strategico per la crescita economica e occupazionale e per sostenere la nascita di nuove attività e di nuove forme di imprenditorialità, soprattutto in regioni come la Puglia dotate di un ingente patrimonio ambientale e culturale – ricco di risorse per loro natura “territorialmente specifiche”, interessate da una crescente domanda di informazione e conoscenza.
Condividi questo sito sui social