Effettua una ricerca
Genesis Consulting S.R.L.
Acronimo
Non Disponibile
Partita Iva
05586760729
Codice ATECO
85.59.20
ISTRUZIONE
Data di costituzione
Non Disponibile
Descrizione sintetica dell'oggetto sociale
La Genesis Consulting è un Ente di Formazione accreditato presso la Regione Puglia (Cod. H2PAPI1) che opera con un Sistema di Gestione per la Qualità certificato in conformità alla Norma UNI EN ISO 9001 (settore EA37). Presente sul mercato da oltre 20 anni, svolge la sua attività in presenza ed in modalità eLearning nell’ambito della Formazione Manageriale e Professionale, dell’Alta Formazione e della Formazione di Base e/o Specialistica. Essa si propone nella realizzazione di progetti in grado di soddisfare in modo esauriente il Cliente, le sue esigenze, garantendo risultati affidabili ed efficienza nella gestione del progetto operativo attraverso soluzioni e metodologie avanzate orientate alla valorizzazione delle risorse umane e dell'immagine nonché al riconoscimento ed alla certificazione delle competenze acquisite.
L’e-learning, cioè la formazione supportata dalle tecnologie informatiche e di comunicazione, rappresenta una delle possibili risposte alle difficoltà di accesso alla formazione tradizionale da parte di varie categorie di soggetti. Tali tecnologie infatti contribuiscono in maniera determinante alla riduzione di numerosi gap: la distanza geografica, lo spostamento fisico, la barriera linguistica, i vincoli di orario, e così via. L’obiettivo finale ha come oggetto una proposta di innovazione riguardante l’azienda proponente in termini di trasferimento tecnologico da processo\prodotto di formazione tradizionale a processo\prodotto di formazione in modalità e-learning. In tal senso l’innovazione punta ad ampliare l’offerta tecnologica nel settore e-learning con l’obiettivo di offrire un servizio per l’erogazione di formazione che possa in maniera semplice, aumentare la competitività delle piccole imprese rispetto alle possibilità legata alla formazione tradizionale. Il fattore abilitante del presente progetto è quello di puntare su uno sviluppo collaborativo basato sull’economia di rete tra i componenti uniti in ATS. Gli output del lavoro di ricerca saranno rappresentati da: una piattaforma software che sia in grado di supportare l’ATS nella progettazione, la realizzazione e produzione, ed infine l’erogazione dei corsi di e-learning la messa a punto di linee guida per la conversione di attività di formazione tradizionale in attività di formazione a distanza lo studio e sviluppo di un middleware di griglie computazionali in grado di supportare l’interoperabilità fra i partner le specifiche dell’ hardware per l’implementazione di quanto descritto secondo i criteri delle griglie computazionali
Condividi questo sito sui social