Effettua una ricerca
CUPERSAFETY S.A.S.
Acronimo
Non Disponibile
Partita Iva
06597070728
Codice ATECO
43.21.02
LAVORI DI COSTRUZIONE SPECIALIZZATI
Data di costituzione
Non Disponibile
Descrizione sintetica dell'oggetto sociale
La Cupersafety è un’azienda tecnologica pugliese con sede a Conversano (BA). Grazie al suo notevole know-how nella progettazione elettronica , sviluppa sistemi domotici wireless. Si appresta a raccogliere le sfide di mercato con il prossimo lancio dei suoi prodotti più innovativi che si distinguono in quanto modulari, adattabili, flessibili e dai costi contenuti.
Programma d'investimento congiunto con Ingel S.r.l. e il Dipartimento di Ingegneria Industriale – Università di Salerno. Il progetto è da inquadrare nell'ambito della domotica e come tale sviluppa un sistema di misura e controllo innovativo atto a migliorare la qualità della vita nella casa e negli ambienti antropizzati che garantisca maggiore comfort nel controllo dell'intera rete domestica, l'efficienza e il risparmio nei consumi. Il programma tecnologicamente valido e innovativo ha la peculiarità di rendere efficiente il livello dei consumi energetici (grazie ad un sistema di "cogestione" che permette di eseguire il controllo delle utenze elettriche e dei sistemi di micro generazione) con conseguente risparmio di costi ed eliminazione dell'impatto ambientale derivante dall'esecuzione di opere necessarie per il collegamento fisico delle componenti dell'impianto ed è in grado di migliorare la rete domestica che, grazie a un più razionale utilizzo, potrà determinare una maggiore durata di vita dei componenti. Ciascun carico presente in un generico edificio, ad esempio, può essere monitorato e inserito in un network domestico i cui flussi informativi riguardano l'utilizzo di energia istantanea e la tipologia di richiesta di energia prevista, definita in maniera adattativa in relazione alla classe di appartenenza dell'utenza collegata e del tipo di utilizzo che il singolo utente tipicamente ne fa, consentendo un significativo risparmio economico. Il progetto innovativo nell'ambito dell'elettronica per la sicurezza e per l'automazione in ambito residenziale è di alto interesse anche per le ricadute positive sull'ambiente.
Il progetto BAITAH individua le tecnologie ICT e di ambient intelligence come soluzione utile ad estendere il periodo di tempo in cui soggetti non completamente autonomi riescono a vivere in autonomia all'interno di un ambiente domestico. BAITAH intende favorire, semplificare e accelerare il processo di passaggio dell'ambient intelligence al settore dell'elettronica e dell'informatica di consumo, rendendo di fatto pervasive le tecnologie coinvolte attraverso la identificazione e rimozione delle barriere di trasferimento tecnologico ad oggi presenti. BAITAH propone una visione sistemica che, sulla base dei bisogni e delle procedure di assistenza individuate, definisce modelli di ambient intelligence in cui le tecnologie ICT diventano pervasive e funzionali alla risoluzione delle problematiche definite.
Il progetto mira a definire e realizzare una piattaforma di "ambient intelligence" dotata di tecnologia pervasiva utile per fornire supporto, assistenza e servizi ai soggetti con carenze di autosufficienza. Ogni elemento disposto nell’ambiente costituirà un nodo di rete in grado di trasferire informazioni ad un sistema di monitoraggio e controllo che, tramite algoritmi previsionali, adeguerà la risposta dell’ambiente in funzione del contesto percepito e delle esigenze del soggetto.
Il presente trovato concerne un innovativo sistema per la domotica costituito da una pluralità di apparecchiature wireless interconnesse in una topologia di rete a maglie, in inglese dette "mesh", e suddivise in una coppia di categorie, rispettivamente raggruppanti, una prima, i moduli di attuazione e, una seconda, i moduli di ingresso dati o input. Nelle reti "mesh" ogni nodo funge praticamente da "router" instradando i pacchetti dati in più direzioni, essendo ogni nodo della maglia un ricevitore, trasmettitore e ripetitore.
Condividi questo sito sui social