Caratterizzazione agronomica nutrizionale/antinutrizionale,tecnologica ed elettroforetica di phaseolus lunatus L.
Abstract
Il "Fagiolo a Formella" è un legume tipico campano coltivato in provincia di Napoli. Appartiene alla specie Phaseolus lunatus L. ed è ad accrescimento indeterminato. I semi sono di colore biancastro e di forma trapezoidale e piatta; sono consumati sia freschi che secchi e,grazie alla buccia sottile, hanno rapida cottura. L'elevato contenuto di asparagina conferisce ad essi un particolare sapore di ortaggio fresco. In una prova agronomica condotta nel 2009 nell'agro di Acerra (NA), tre linee selezionate di questo fagiolo sono state valutate per la produttività.Due delle tre linee hanno prodotto più granella rispetto alla prima (mediamente + 34 %), probabilmente a causa del diverso grado di infezione virale mostrato dalle piante in campo. Sulla granella raccolta sono stati determinati proteine, ceneri, fosforo libero, inibitori della tripsina, acido fitico e attività emoagglutinante, nonché tempo di cottura, indice di idratazione, curva di idratazione, indice di rigonfiamento della granella epercentuale di tegumento. Per questi caratteri tra le tre accessioni non sono state riscontrate differenze di rilievo, se non piccole differenze per il contenuto di proteine, di inibitori della tripsina e il tempo di cottura. Rispetto ad altri genotipi di Phaseolus vulgaris L. impiegaticome confronto, il valore del contenuto proteico è risultato medio, mentre il contenuto in antitripsinici è risultato elevato. Inoltre, nelle tre linee di "Fagiolo a Formella", è stata riscontrata l'assenza di attività eritroagglutinante e un contenuto di fitina inferiore di circa il 50 % rispetto al fagiolo comune, tuttavia correlata ad un minore contenuto in fosforo totale. L'analisi del profilo elettroforetico delle proteine totali dei semi ha permesso l'attribuzione delle tre linee a quello tipico del P. lunatus di origine mesoamericana
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Zaccardelli M.; Piergiovanni A.R.; Sparvoli F.; Ragosta G.; Riccardi R.; Lupo F.
Titolo volume/Rivista
Biologi Italiani
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
0392-2510
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social