Tra la 'sindrome di Peter Pan' e i 'pantaloni a pinocchietto'. Antonomasia e deonimia fiabesca e cartoonesca

Abstract

The paper came into use in some Italian names of characters from fairy tales and comics and their derivatives, highlighting the significant role played in recent decades by these two types of children's literature in the training derived from the names , both in everyday language and in particular sectors such as the psychological pathologies - Il contributo analizza l'entrata in uso in italiano di alcuni nomi di personaggi delle fiabe e dei comics e dei loro derivati, evidenziando il notevole ruolo assunto negli ultimi decenni da questi due tipi di letteratura e paraletteratura "per l'infanzia" nel campo delle neoformazioni odonimiche sia nel linguaggio quotidiano sia in settori particolari come quello delle patologie psicologiche.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • CAROSELLA M.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile