Sviluppo sostenibile e “contratto ecologico”: un altro modo di soddisfare i bisogni

Abstract

Il saggio indaga le forme di integrazione degli interessi ambientali nella disciplina dei contratti pubblici e privati, ai quali si applicano criteri ambientali rilevanti nelle vicende contrattuali. L’obbligatorietà di tali criteri trasforma l’interesse ambientale in un limite interno all’attività di operatori pubblici e privati. L’analisi “ecologica” del diritto contrattuale, alla luce dello sviluppo sostenibile e della responsabilità intergenerazionale, induce ad accreditare un nuovo paradigma contrattuale: il “contratto ecologico”, strumento attuativo di un diverso modo di soddisfare i bisogni, ispirato all’economia sostenibile, circolare e solidale.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • PENNASILICO M.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2016

ISSN

0393-182X

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile