Strutture termali e legionellosi: quadri normativi e stato dell'arte in Puglia

Abstract

Nelle strutture termali diversi fattori, ad es. la temperatura delle acque impiegate, possono favorire la moltiplicazione di microrganismi come Legionella spp. La tipologia di utenza che frequenta queste strutture è spesso rappresentata anche da soggetti a rischio infettivo che si sottopongono a terapia inalatoria e a trattamenti in vasche idromassaggio. Di conseguenza, in mancanza di un'attenta gestione degli impianti, questi ambienti possono rappresentare una possibile sorgente di infezione da Legionella spp. Scopo del presente studio è verificare lo stato dell'arte della normativa italiana e pugliese che regola il controllo della contaminazione da Legionella spp. nelle strutture termali.


Tutti gli autori

  • NAPOLI C.;MONTAGNA M.T.;DE GIGLIO O.;IATTA R.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

0019-1639

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile