Riduzione di capitale di società in liquidazione e tutela dei creditori
Abstract
Il saggio analizza la funzione della tutela dei creditori delle società di capitali, prevalentemente orientata alla conservazione dell’integrità del patrimonio sociale, ma non nell’ipotesi in cui sia già aperta la fase di liquidazione, nella quale l'interesse del creditori è orientato a preservare le proprie ragioni dinanzi al rischio che le operazioni di liquidazione non rispettino la prevalenza delle loro ragioni su quelle dei soci. L’a. esamina la natura delle restituzioni di capitale ai soci, conseguenti alla riduzione volontaria di capitale di società in liquidazione, ritenendo che esse debbano essere considerate, anche dopo la riforma delle società di capitali, un acconto in favore dei soci sul risultato della liquidazione, che è ripetibile se vi sono ancora creditori sociali insoddisfatti. Si sostiene, quindi, che la tutela dei creditori non sia limitata esclusivamente all’opposizione prevista dall’art. 2445, comma 3, c.c.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
DI GIOVANNI F.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-495-2391-1
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social