Ricostruzione induttiva dell’avviamento e studi di settore: la Cassazione fa il punto sul riparto degli oneri probatori. Commento a Cass., Sez. Trib.., Sent. 21 dicembre 2011, n. 27989.
Abstract
Nell’accertamento, ai fini IRPEF, delle plusvalenze patrimoniali realizzate a seguito di cessione di azienda rileva sempre e solo il "prezzo incassato", mentre il valore determinato in via definitiva ai fini dell'imposta di registro ai sensi dell’art.52 del d.P.R. n.131 del 1986, costituisce una mera "presunzione di corrispondenza" con il prezzo incassato, cui può ricorrersi solo se concorrano altre indicazioni che facciano ritenere la contabilità inattendibile e il corrispettivo pari al valore venale Conseguentemente, l’eventuale differente valore dell'avviamento desunto dall’applicazione dello studio di settore costituisce solo un indizio, anziché una prova, del possibile occultamento del prezzo reale.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
SELICATO G.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
1826-2430
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social