Per una ridefinizione delle sezioni orentali della Cassino-Gargano e della Salerno (o Eboli)-Lucera
Abstract
L'articolo analizza l'andamento delle isoglosse della Cassino-Gargano e della Salerno (o Eboli)-Lucera nei paesi del Promontorio garganico, dove i due fasci confluiscono, fornendo una mappatura capillare delle loro sezioni terminali (orientali). A completamento del quadro dialettale presente in questa delicata zona di transizione e contatto, senza dubbio tra le più interessanti del dominio linguistico alto-meridionale, il contributo fornisce dati sull'andamento di numerosissime altre isoglosse che confermano la situazione areale delineata dagli esiti delle isoglosse dei due fasci o offrono spunti per una ancor più approfondita riflessione.
Anno di pubblicazione
2016
ISSN
0085-2295
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social