Organizzazione degli spazi abitativi nel periodo ellenistico: l'esempio di Monte Sannace
Abstract
Attraverso l'analisi e l'interpretazione dei dati strettamente legati alla fase ellenistica dell'insediamento indigeno di Monte Sannace - molti dei dati archeologici derivanti dagli scavi degli ultimi anni effettuati da chi scrive - si considera e alalizza l'organizzazione degli spazi abitativi della Puglia centrale secondo i dati finora noti, evidenziando alcune 'ricorrenze' che possono considerarsi tipiche del periodo e della regione analizzata
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
PALMENTOLA P.;PALMENTOLA P.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-7689-249-3
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social