Narrare il Sè insegnante

Abstract

Scrivere per il lavoro formativo assolve a numerose funzioni. Il saggio approfondisce in particolare la funzione dell'<<arte delicata>> della narrazione del fare scuola e dei suoi potenziali sviluppi per la formazione degli insegnanti. L'approccio narrativo viene assunto come metodologia produttiva di scritture atte a promuovere l'esercizio del giudizio sulla propria azione professionale e, dunque, di autovalutazione e autoregolazione, funzioni queste strettamente correlate alla qualificazione dell'identità docente. Il contributo muove dalle risultanze della ricerca didattica più matura sul pensare narrativo per poi riproblematizzare la connessione tra narrazione e formazione e si sofferma in particolare sull'utilità di alcune tecniche narrative quali esempi di dispositivi capaci di sollecitare il pensiero autovalutativo e di supportare l'insegnante anche di fronte all'inasprimento delle condizioni relazionali e organizzative del suo lavoro.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • MASSARO S.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-6194-141-0


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile