Londra 1816, una sera a teatro. Sarah Siddons in Lady Macbeth

Abstract

Lady Macbeth, complessa figura femminile del teatro shakespeariano, trova in Sarah Siddons, grande attrice tragica, protagonista delle scene inglesi tra fine Settecento e inizi Ottocento, una delle sue più acclamate interpreti. Il saggio ripercorre le tappe della carriera di Sarah Siddons, dalla formazione nei teatri della provincia inglese al consenso delle stagioni londinesi, con particolare riferimento alla storia delle sue interpretazioni di Lady Macbeth, al suo talento nel riuscire a portare in scena ora la regina caparbia e inflessibile, ora la donna ammalata di ricordi. Nelle parole di William Hazlitt, da un articolo del giugno 1816: "It was as if the Muse of Tragedy had descended to awe us into wonder".


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • CONSIGLIO C.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-6274-186-6


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile