LIM: nuove frontiere della didattica
Abstract
L’utilizzo consapevole ed opportunamente calibrato della lavagna interattiva multimediale fornisce un quadro che supera la semplice trasposizione delle classiche metodologie didattiche verso la tecnologia perché permette un ripensamento radicale dei metodi e dei processi che, così ristrutturati, risultano più adeguati alle ultime generazioni di studenti. Le caratteristiche specifiche della LIM, interattività e multimedialità, sono i punti di forza di questa tecnologia perché incrementano la motivazione, l’attenzione e la produttività degli studenti durante la lezione. In questo contesto si inserisce il progetto, realizzato da Grifo multimedia, in collaborazione con L’Università degli Studi di Bari e Lucia Averna docente di matematica della scuola superiore, per la realizzazione di un corso e learning propedeutico alla formazione di docenti e formatori sull’utilizzo della LIM- Lavagna interattiva multimediale.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
BALDASSARRE M.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-905406-7-7
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social