L'evoluzione del quadro regolamentare (da Basilea 2 a Basilea 3) e i possibili impatti sull'economia italiana

Abstract

Nel saggio sono proposte alcune considerazioni sulle disposizioni di vigilanza e sull’effetto delle regole sull’economia italiana, evidenziando dapprima brevemente le cause che hanno portato alla crisi dei mercati per poi cercare di capire se davvero all’Accordo sul Capitale, noto come Basilea 2, siano da attribuire tutte le responsabilità di mancata (o insufficiente) regolamentazione. Nel prosieguo l'attenzione viene focalizzata su Basilea 3, con riferimento particolare ai requisiti di capitale e al rischio di liquidità: in ultimo, argomento importante e di scottante attualità, si discute, in base alle ultime analisi e ricerche, come gli Accordi sul capitale possano influenzare l’economia italiana, stretta tra bassa crescita e restrizione creditizia.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • MIGLIETTA F.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-238-4283-0


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile