Letture classiche e cristiane di Nicola-Nettario di Otranto
Abstract
Il lavoro prende in esame il "Dialogo contro i giudei" di Nicola di Otranto al fine di rintracciare, in esso, riecheggiamenti di scritti risalenti ad età classica (per esempio, Aristofane e Aristotele) e medievale (come testimonia il riecheggiamento di argomenti antigiudaici che appaiono documentati solo a partire dal XII secolo con Pietro Abelardo e allievi): tutto ciò testimonia la ricca trama di letture che innerva l'opera di questo studioso salentino del Basso Medioevo.
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
9788872286265
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social