L'arte tipografica negli orfanotrofi maschili del Mezzogiorno ottocentesco

Abstract

Il presente contributo intende avviare una riflessione sullo stretto rapporto tra attività tipografica e modelli assistenziali, tra lavoro minorile e infanzia irregolare, un rapporto sinora poco conosciuto e poco studiato. In particolare, la ricerca, di cui in questa sede si presentano i risultati, sulla base dell'analisi dei fondi archivistici relativi ad alcuni orfanotrofi maschili del Mezzogiorno ottocentesco, ha permesso di ricostruire l'organizzazione del lavoro e la richiesta di orfani tipografi da parte degli imprenditori locali dell'industria editoriale fino a ricostruire biografie individuali di fanciulli reclusi che, grazie all'apprendimento del lavoro tipografico in orfanotrofio, riscattarono dignitosamente e con successo un'infanzia fragile e ai margini della società.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • CARBONE A.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

9788861941656


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile