La qualità della remuneration disclosure nelle imprese quotate Italiane

Abstract

Il presente studio analizza la qualità dell’informativa presente nel documento “Relazione sulla remunerazione” delle imprese quotate presso Borsa Italiana nel segmento STAR. L'obiettivo del presente lavoro è sviluppato su tre livelli di analisi: valutare la qualità della disclosure della Relazione sulla remunerazione per gli anni 2011 (first time adoption) e 2012; valutare il grado di coerenza tra quanto dichiarato nel 2011 in termini di politica remunerativa prospettica (per il 2012) e quanto rendicontato nel 2012; verificare se e quali elementi di corporate governance sono in grado di influenzare la qualità della remuneration disclosure . In merito al primo obiettivo, i risultati evidenziano un livello complessivo medio di compliance che si attesta intorno al 60% dato di per sé che potrebbe sembrare non soddisfacente se si considera che il campione di riferimento è costituito da imprese impegnate a rispettare standard elevati di qualità e trasparenza. I risultati relativi alla coerenza tra politica remunerativa dichiarata e sistema di remunerazione introdotto dalle imprese evidenziano, altresì, risultati non confortanti (più del 70% delle aziende del campione mostra un livello di incoerenza parziale). I risultati riconducibili al terzo obiettivo della ricerca indicano la presenza di correlazione tra il numero di donne nei cda e la frequenza del numero di riunioni dei cda e la disclosure quality.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • DAMMACCO G.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

2038-5498

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile