La Gran Bretagna e la guerra del Vietnam

Abstract

La Gran Bretagna del secondo dopoguerra deve misurarsi con il declino della sua potenza derivante dalla avanzante decolonizzazione. Solida sponda della sua politica estera è la “relazione speciale” con gli Stati Uniti che, tuttavia, non indurrà il Regno Unito a schierare truppe sul terreno, dovendo anzi conciliare l’orientamento critico dell’opinione pubblica interna con un sostegno almeno formale agli alleati tradizionali. Ulteriore fonte di imbarazzo è la partecipazione al conflitto do paesi del Commonwealth strettamente contigui a Londra come l’ Australia e la Nuova Zelanda.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • NERI N.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

1237-9964

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile