La corrispondenza diplomatica tra Napoli e Ragusa nei primi anni della dominazione borbonica (1735-1740)
Abstract
Sullo sfondo della conquista borbonica dell’Italia Meridionale e della guerra austro-russo-ottomana viene analizzata l’organizzazione postale tra Napoli e Ragusa nei primi anni di regno di Carlo di Borbone. Il servizio postale napoletano sembra essere più efficiente di quello della città-stato, che si avvaleva della fitta rete consolare mediterranea per inviare/ricevere informazioni utili alla sua stessa sopravvivenza.
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
1591-2329
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social