La classificazione dei proventi illeciti di "incerta natura" nell'ambito delle categorie reddituali del Tuir - nota a sentenza CTP Bari n. 89 del 5 giugno 2009

Abstract

Lo scritto muove da una pronuncia di merito che indaga l’ambito di applicazione e gli effetti del comma 34-bis dell’articolo 36 del d.l. n. 223/2006 (convertito nella l. 4 agosto 2006, n. 248) secondo cui i proventi illeciti dovrebbero essere comunque ricondotti a tassazione a prescindere dalla loro classificabilità in una delle categorie reddituali contemplate dall’art. 6 del Tuir. L’ostentato carattere interpretativo della disposizione non convince affatto, essendovi sufficienti ragioni per ritenere che la reviviscenza della “categoria residuale” dei redditi diversi non sia conforme all’originario impianto normativo.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • SELICATO G.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

2280-7780

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile