L’INSEGNANTE ON-LINE: APPRENDIMENTO E INSEGNAMENTO CON LMS E MOODLE

Abstract

L’apprendimento collaterale costituisce la parte più intima della formazione della persona, in quanto induce all’educazione e costruzione di atteggiamenti che, ancor più delle singole conoscenze disciplinari, consentono di giungere ad uno sviluppo personale armonico e stabile. Tale processo si struttura durante tutto l’arco dell’esistenza e, in particolare negli insegnanti, si fonde profondamente con lo sviluppo professionale. In una duplice prospettiva esso riguarda le competenze socio-culturali a cui tendere personalmente e a cui educare i propri allievi. Le possibilità offerte dalla formazione on- line attraverso le piattaforme e-learning arricchiscono il panorama didattico-pedagogico. Oltre ai classici vantaggi dati dall’accesso semplice e rapido ai contenuti, indipendentemente dai vincoli di spazio e tempo, e dall’approccio costruttivista della conoscenza in un contesto collaborativo, la fruizione di un percorso formativo in rete per un insegnante in contesto formativo offre una serie di spunti di riflessione sulla necessità di continuare la ricerca del miglioramento di se stessi in una continua destrutturazione e ricostruzione delle proprie competenze. Nel presente contributo si fa riferimento in modo specifico all’utilizzazione di LMS su piattaforma MOODLE.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • BALDASSARRE M.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-8459-162-3


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile