L’ermetismo italiano sub specie Dantis

Abstract

All'interno del ben noto campo di studi definito "dantismo del Novecento", la ricerca dell'influenza di Dante sull'ermetismo italiano (caratterizzante essenzialmente gli autori nati negli anni Dieci ed esordienti negli anni Trenta) rappresenta un campo d'indagine particolarmente interessante, poiché, pur non prescindendo dai riscontri intertestuali, si estende sul piano della teoria della letteratura e della storia delle poetiche. La relazione tenuta da Pegorari nell'ambito del congresso internazionale qui indicato tiene conto soprattutto di Sereni, Caproni, Bigongiari, Luzi e Parronchi, individuando una koiné linguistica e poetologica ben oltre i confini fiorentini (solitamente studiati per l'ermetismo) ed estensibili a una parte consistente della cosiddetta "terza generazione".


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • PEGORARI D.M.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

Non Disponibile

ISBN

9788846743657


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile