Invecchiamento e corsi di vita. Quali effetti da relazione negli anziani?
Abstract
Il processo di invecchiamento rappresenta un tema molto dibattuto a livello internazionale. Si tratta di un fenomeno in continua espansione a cui sono connesse sia dimensioni micro che possono modificare il corso della vita degli individui, sia dimensioni macro che incidono sull’intero assetto dell’organizzazione sociale. Le scienze sociali, in particolare dalla prospettiva sociologica, stanno affrontando il tema a partire da alcuni aspetti di carattere generale che caratterizzano il processo di invecchiamento delle società più sviluppate. Inoltre, i mutamenti della struttura della popolazione si stanno progressivamente coniugando - e occorrerebbe metterle opportunamente in connessione con - le trasformazioni di ordine qualitativo del corso di vita, nell'ambito dei tre cicli: biologico, sociale e psicologico.Il focus di questo contributo, a partire dallo sviluppo delle premesse e dopo aver delineato il concetto di relazioni sociali, analizzerà se e come alcuni effetti di alcune specifiche categorie di relazioni umane possano essere connesse (naturalmente non in senso deterministico assoluto) con una certa condizione di benessere e/o di salute nella fase di vita in cui si diventa anziani. Il focus sarò incentrato, in particolare, sulle relazioni di amicizia e sulle relazioni sentimentali.
Anno di pubblicazione
2016
ISSN
Non Disponibile
ISBN
9788891741998
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social