Immissioni e tutela dell’ambiente
Abstract
Il contributo analizza la norma dettata dall’art. 844 c.c., quale strumento per assicurare la protezione dell’interesse alla salute e all’equilibrio ambientale nei rapporti tra privati. Due le tendenze in dottrina e giurisprudenza: da un lato si collega la materia delle immissioni a quella dell’illecito civile, avvalendosi della norma come parametro di valutazione del carattere antigiuridico di un fatto; dall’altro si considera la norma come attinente ai rapporti di vicinato tra proprietari e la tutela da essa apprestata come inerente alla difesa della proprietà fondiaria, allargando l’ambito degli interessi relativi al godimento fondiario. L’a. esamina il modo nel quale deve essere condotto il giudizio di tollerabilità o intollerabilità delle immissioni anche in riferimento al rilievo da assegnare alla disciplina di settore.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
DI GIOVANNI F.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social