Il paesaggio storico di Egnazia - sistema GIS

Abstract

sistema informativo geografico GIS implementato dall'unità di ricerca dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, coordinata da G. Mastrocinque, nell’ambito del progetto FIRB 2012 – Futuro in ricerca 2012 ‘Archeologia dei paesaggi della Puglia adriatica in età romana: tecnologie innovative per una pianificazione sostenibile e una fruizione identitaria’ (codice CINECA RBFR123WF2-002). La banca dati raccoglie l'intera documentazione proveniente dalle ricerche di scavo nella città di Egnazia (Progetto 'Egnazia: dallo scavo alla valorizzazione') e la documentazione della ricognizione sistematica condotta nel territorio per la prima volta nell'ambito del Progetto FIRB. Risultano censite e georeferenziate tutte le nuove evidenze archeologiche scoperte. La piattaforma è stata messo a disposizione della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le Provincie di Brindisi, Lecce e Taranto e degli Enti Locali (comuni di Fasano e Monopoli, Regione Puglia) come strumento utile alle attività di tutela e di pianificazione territoriale, rispondendo agli obiettivi di inclusività sociale degli esiti della ricerca, prioritari nella'ambito dei Progetti FIRB.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • MASTROCINQUE G.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2016

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile