Il contratto per persona da nominare. Artt. 1401-1405. Seconda edizione
Abstract
La seconda edizione del volume, pubblicato per la prima volta nel 1998 ed ora curato, dopo la prematura morte dell'autore, da M. Pennasilico, conserva pressoché intatta l'originaria struttura della trattazione, con aggiornamenti, integrazioni e l'inserimento di un nuovo paragrafo (in tema di tracciabilità dei pagamenti). Grazie ad un approccio realmente innovativo alla materia, l'opera si propone di assorbire l'intero fenomeno della contrattazione per persona da nominare nel paradigma della rappresentanza, considerando la 'sanzione' dell'impegnatività definitiva del contratto in capo allo stipulante, prevista dall'art. 1405 c.c., non già come un'eccezione alla regola dell'art. 1398 c.c., bensì come l'altra faccia di un principio generale d'importazione, sancito dal § 179, Abs. 1°, BGB. L'originalità dell'« ipotesi ricostruttiva » ha diviso la dottrina tra chi ne censura a fondo i presupposti e chi, al contrario, considera la proposta meritevole di essere discussa e apprezzata, a riprova, dell'immutata capacità dell'opera di porsi al centro del dibattito sulla natura giuridica della figura.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
PENNASILICO M.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
9788814164941
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social