Il «diritto dei giuristi» e la complessità della realtà

Abstract

L'a., sulla scorta del volume di F. Macario e M. Lobuono, Il diritto civile nel pensiero dei giuristi. Un itinerario storico e metodologico per i giuristi, ricostruisce il ruolo del giurista dall’epoca che precede le codificazioni alla crisi della codificazione, quando emergono due tipi di risposte: la dogmatica giuridica, in particolare civilistica, e la ricerca di un apparato di valori immanenti alla legge. Il rischio di quest’ultima impostazione è l’apriorismo dei valori, mentre compito del giurista è farsi tramite tra il diritto e la realtà, attraverso un’appropriata individuazione della materia della quale egli si serve e un rigoroso controllo degli strumenti concettuali che utilizza.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • DI GIOVANNI F.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

0393-182X

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile