Edilizia di culto cristiano a Napoli, nell'Italia meridionale e insulare dal IV al VII secolo
Abstract
Attraverso l'analisi delle strutture architettoniche ancora esistenti nelle diverse regioni dell'Italia meridionale (Campania,Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna)si è realizzato un quadro completo, finora mai compiuto, dei differenti modelli icnografici messi in opera tra IV e VII secolo, riconoscendo influenze provenienti da aree diverse del mondo mediterraneo (Africa, Spagna, Oriente),e soluzioni del tutto autoctone. Oltre allo sviluppo dell'architettura attenzione è stata prestata anche alla decorazione musiva sia parietale che pavimentale e a quella di tipo plastico, manifestazioni anche queste tributarie di sollecitazioni provenienti da zone differenti del bacino del Mediterraneo.
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-370-5993-4
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social