Disastri ambientali, tutela dallo sviluppo e nuove concezioni del diritto alla vita nel sistema italo-comunitario
Abstract
Il diritto civile attuale, in una prospettiva unitaria dell'ordinamento, non è più il diritto dei rapporti patrimoniali e, in attuazione alla legalità costituzionale e comunitaria, assolve ad una funzione diversa rispetto al passato: anche il diritto civile si occupa e preoccupa delle questiones sottese alla sostenibilità dello sviluppo e alla tutela multilivello dei cc.dd. diritti delle generazioni future. La riflessione considera anche la innovativa giurisprudenza della Corte EDU e perviene alla configurazione, nel sistema, di una rinnovata concezione del diritto alla vita con la conseguente esigenza di tutela da un tipo di sviluppo non rispettosi dell'uomo e dell'ambiente.
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-6611-387-4
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social