Diffusione dei bilanci di sostenibilità e rendicontazione delle performance nelle aziende di servizi pubblici locali: profili di analisi critica

Abstract

Il presente lavoro si pone lo scopo di analizzare finalità e modalità della rendicontazione di sostenibilità (o sociale), da parte delle aziende italiane appartenenti al settore dei servizi pubblici, con un particolare grado di at-tenzione al sistema di quelle locali, che presentano, in termini numerici, il maggior numero di casi, per via della loro ampia diffusione territoriale. Per-tanto, la tematica di fondo che viene trattata in questo articolo è quella dell’espressione della sostenibilità all’interno dei sistemi di rilevazione in-formativo-contabili, da considerarsi come variabile espressiva del senso di responsabilità sociale ed ambientale sviluppata dalle aziende. Nel loro complesso, le argomentazioni qui esposte portano a dire che una delle motivazioni che sta alla base della rendicontazione di sostenibilità in questo settore è quella di dimostrare che si sta perseguendo l'interesse collettivo con l'attività aziendale, in particolare in quei contesti dove l'attività non è più sottoposta ad un controllo pubblico completo.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • BADIA F.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

9788891708175


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile