Dall'Etruria a Roma : spazio e tempo in Prop. 4,2,3-10
Abstract
Scopo dell’articolo è esaminare lo schema eziologico impiegato da Properzio in 4,2,3-10: la definizione dello spazio e del tempo che caratterizza l’ingresso di Vertumno a Roma e il rapporto del dio con il Forum Romanum è molto importante per capire le modalità dell’integrazione di Vertumno nel pantheon romano. La statua del dio nel Vicus Tuscus è la prova più evidente della continuità spaziale e cronologica da cui deriva l’aition di Vertumno.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
CICCARELLI I.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
0017-0461
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social